
benefici fiscali
​
Persone fisiche (cioè i privati): Ai sensi dell'art. 15, comma 1.1 del D.P.R. 917/86 le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali in denaro alle ONLUS possono fruire di una detrazione irpef nella misura del 24% per l'anno 2013 e del 26% a decorrere dal 2014.
L’importo su cui calcolare la detrazione non può eccedere i 2.065,83 euro.
Nel concetto di “erogazione liberale” rientrano sia le quote associative che le donazioni.
Per poter usufruire di tale agevolazione fiscale è necessario che il versamento venga fatto mediante c/c postale, bonifico bancario, assegno bancario o assegno circolare.
Imprese: ai sensi dell’art. 100, comma 2, lett. h del DPR 917/86, le imprese che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore delle ONLUS possono dedurre dal reddito d’impresa un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato.